DONATORI DI MIDOLLO, LA FONDAZIONE CARISP SOSTIENE IL PROGETTO "MATCH AT HOME"
La Fondazione Cassa Di Risparmio di Cesena e l'Associazione tra fondazioni di origine bancaria dell'Emilia Romagna sostengono il progetto "La leucemia non va in lockdown, l'Admo arriva a casa tua! Match at home”.
Il progetto Match At Home è una nuova modalità d’iscrizione di potenziali donatori semplice e sicura. In pratica, grazie ad esso, il candidato donatore di midollo osseo può effettuare direttamente a casa sua tutte le procedure preliminari, compreso l’auto prelievo di campione salivare. Il potenziale donatore, infatti, può iscriversi utilizzando la piattaforma associativa, ricevere il kit salivare tramite posta previo colloquio medico online, effettuare il prelievo e consegnare il campione raccolto nel punto consegna più vicino, convenzionato con Admo.
Questa procedura è condivisa a livello nazionale con Admo Federazione Italiana, Ibmdr, Cnt, Cns e a livello regionale con l’Assessorato alla Salute della Regione Emilia-Romagna, con il Centro Regionale Sangue Crs, con il Centro Regionale Trapianti Crt, con la Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Sant’Orsola di Bologna e con il Registro Regionale Donatori Midollo Osseo. Grazie all’importo assegnato dalla Fondazione Carisp Cesena, Admo Emilia Romagna ha potuto iscrivere in totale sicurezza centinaia di giovani fra i 18 e 35 anni nel Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (Ibmdr), queste nuove adesioni si sono così tramutate in altrettante nuove speranze di vita per tutte le persone affette da tumore oncoematologico ancora in attesa di un trapianto salvavita di midollo osseo.
“La procedura è totalmente sicura, dato che permette al donatore di svolgere l’iter direttamente presso il proprio domicilio evitando spostamenti e contatti non necessari - sottolinea la presidente Admo Emilia-Romagna Rita Malavolta -. In un periodo di grande difficoltà a livello globale, gli enti come la Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena hanno saputo dare forza e fiducia a realtà come Admo, che quotidianamente svolge un’attività fondamentale di informazione e sensibilizzazione circa la tematica della donazione del midollo osseo. Per questo vogliamo esprimere tutta la nostra gratitudine per aver scelto di sostenere il progetto "Match At Home".