AL VIA IL 34° ANNO ACCADEMICO DELL’UTE
Riparte l’attività dell’Università della Terza Età – UTE, che la Fondazione Cassa di Risparmio sostiene da tempo. Il programma del 34° anno accademico è molto ricco, con ben 37 appuntamenti, dal 24 settembre 2021 al 27 maggio 2022.
Fra i relatori di quest'anno ci sono (in ordine alfabetico): Mario Alai – Antonietta Aloisi FNP CISL – Vincenzo Balzani - Barbara Amaduzzi – Alberto Baldazzi - Silvia Bartoli Bassi – Giuseppe Bellosi - Gilberto Biondi - Marino Biondi – Franco Casadei - Franco Casali - Antonio Castronuovo – Giancarlo Cerasoli - Valeria Cicala – Massimo Coltrinari – Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena Dipartimento Musica Antica e Dipartimento Musica d’insieme - Tamara Dominici - Paola Errani – Paolo Gabellini - Enrico Galavotti – Giuseppe Ghini – Jean Bennett Giorgetti – Gianfranco Miro Gori - Piero Lucchi – Maria Grazia Maioli - Paola Mettica – Silvia Montanini - Cledes Moscatelli – Laura Orlandini - Marco Palma – Gabriele Papi - Douglas Regattieri – Maurizio Ridolfi – Andrea Paolo Rossi – Daniele Serafini - Cristina Tagliaferri - Daniele Vaienti – Valter Vecellio – Giampaolo Venturi – Bruno Zama - Barbara Zanchi
Nel primo incontro verrà reso omaggio ad Amedeo Masacci, grande artista cesenate, scomparso in giovane età cinquant’anni fa. Qui sotto pubblichiamo la fotografia del suo Don Chisciotte, bassorilievo in pietra artificiale.
Il programma completo delle conferenze che è reperibile presso la sede dell’UTE in Via Renato Serra 15 nelle mattine di martedì, giovedì e venerdì. I telefoni sono il 0547 22803 e il 0547 644611 e la mail utecesena@tiscali.it