VISIONI | INNOVARE OLTRE GLI ORIZZONTI
Giovedì 30 ottobre al Teatro Bonci si terrà la seconda edizione di “Visioni – Innovare oltre gli orizzonti”, evento dedicato alla capacità visionaria e al genio creativo del territorio di Forlì-Cesena.
A promuovere è Confindustria Romagna con il sostegno, fra gli altri, della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena.
L’iniziativa si articola in due momenti. In mattinata, a partire dalle ore 10, saranno di scena i “Giovani visionari”: oltre 300 studenti e studentesse delle scuole superiori della provincia di Forlì – Cesena presenteranno alle istituzioni le loro proposte visionarie per il futuro del nostro territorio. Al termine ci sarà la premiazione delle idee migliori.Interverrà Lucia Chierchia, managing partner Gellifly.
Nel pomeriggio, dalle 17 alle 19, si terrà la seconda sessione di lavori.
Dopo i saluti del sindaco Comune di Cesena Enzo Lattuca e del presidente Confindustria Romagna Mario Ricciuti, interverranno Roberto Battiston, professore ordinario di fisica sperimentale, Università di Trento, Francesco Billari, rettore Università Bocconi, Chiara Marletto, associate professor in quantum physics, Università di Oxford.
A seguire la cerimonia di consegna del premio “Visioni” ai vincitori per le categorie Arte, Comunicazione, Cultura, Ricerca e Scienza. Sarà consegnato anche il premio per la categoria Impresa, intitolato a «Steno Marcegaglia», all’imprenditore visionario 2025
Conduce la giornalista e autrice Silvia Boccardi.
L’evento sarà accompagnato dalle musiche a cura di InArte Youth Orchestra - Orchestra giovanile di Accademia InArte
La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro il 23 ottobre collegandosi a questo link:
HTTPS://EVENTI.CONFINDUSTRIAROMAGNA.IT/NOTIZIA-ISCRIZIONE/5680/F892F4E9328FE97527DEEAC565EC6AA3/