UN PULMINO ATTREZZATO PER IL TRASPORTO DEI DISABILI GRAVI
Per le persone affette da Sla e da altre gravi malattie degenerative muoversi è praticamente impossibile. Questo non solo rende complicato ogni spostamento per sottoporsi a visite e terapie, ma impedisce qualsiasi forma di vita sociale, acuendo il senso di isolamento.
La confraternita della Misericordia della Valle del Savio mira ad affrontare questo problema mettendo a disposizione di questi malati – oltre una ventina nel distretto Valle Savio e quasi altrettanti nel distretto del Rubicone - un servizio di trasporto ‘inclusivo’, che permetta di accedere ai luoghi per i bisogni sanitari, ma anche per vivere la socialità. Da qui la necessità di acquistare un pulmino attrezzato per il trasporto di invalidi. A questo scopo la Fondazione Cassa di Risparmio contribuirà mettendo a disposizione la somma di 10mila euro, stanziata con Crédit Agricole Italia sulla base dell’accordo siglato nel novembre scorso. Analogo sostegno arriverà dalle Fondazioni Romagna Solidale e Fruttadoro Orogel.