LA FORZA DI MOLTI PER UN TESORO DI TUTTI: LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CESENA CAPOFILA PER IL RESTAURO DEGLI AFFRESCHI DELLA SALA CAPITOLARE DEL MONTE

Tutti insieme per rispondere alla richiesta di sos per gli affreschi del Monte.

A essere in pericolo non sono quelli sontuosi che impreziosiscono Basilica, ma quelli forse meno noti, ma pregevoli, che decorano la Sala Capitolare dell’Abbazia. Risalenti al XVI secolo, oggi si trovano in condizioni molto critiche tanto da temere per la loro sopravvivenza. Per questo serve urgentemente un restauro da effettuare in tempi brevi. Si tratta di un intervento complesso e costoso, il cui costo è di circa 180mila euro.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, da sempre molto vicina all’Abbazia del Monte (come testimoniano i numerosi interventi promossi per la conservazione del patrimonio artistico e culturale) si è fatta promotrice e capofila nel lanciare una raccolta di fondi per realizzare l’intervento. Già dall’inizio dell’estate ha avviato interlocuzioni con diverse realtà qualificate del territorio e grazie a questo lavoro, oltre 40 realtà locali - fra Fondazioni, Associazioni e Imprese hanno aderito al progetto. Per arrivare alla somma necessaria, inoltre, a breve sarà lanciata una campagna di crowdfunding rivolta ai cittadini. L’intento non è solo economico: in questo modo, infatti, si vuole rafforzare ulteriormente quel sentimento di partecipazione collettiva che ha dato vita all’iniziativa. Il progetto diventa ancor più significativo perché si avvia alla vigilia del Millenario dell’Abbazia, che si celebrerà nel 2026.