PREPARATIVI IN CORSO PER LA XVII EDIZIONE DEL PREMIO MORETTI

Gira già a pieno ritmo la macchina organizzativa del Premio Moretti, appuntamento a cadenza biennale, che nel 2025 arriva alla XVII edizione. La Fondazione Cassa di Risparmio, che affianca l’iniziativa fin dall’esordio, nel lontano 1993, ha confermato anche quest’anno il suo sostegno.

Creato dal Comune di Cesenatico per promuovere la figura e l'opera del grande poeta e scrittore cesenaticense, il Premio si è affermato nel corso degli anni come uno dei principali riconoscimenti italiani nel campo della critica e storia letteraria, e conferma la volontà di sostenere l’attività dei giovani ricercatori nell'ambito della letteratura italiana. Possono partecipare, infatti, solo studiosi under 40 che abbiano pubblicato un saggio di filologia o critica letteraria nel biennio 2023-2025. A giudicare i lavori una Giuria estremamente qualificata, composta da Gian Luigi Beccaria, Roberta Cella, Vittorio Coletti, Franco Contorbia, Renzo Cremante, Giulio Ferroni, Paola Italia: il loro compito è di selezionare i tre finalisti (ognuno dei quali riceverà un assegno di 1500 euro) e di nominare il vincitore (al quale andranno altri 1500 euro). Inoltre, un premio speciale verrà anche assegnato all’unanimità a una personalità italiana o straniera che si sia particolarmente distinta nel campo degli studi di italianistica.

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 ottobre nel Teatro Comunale di Cesenatico e sarà condotta, come nella precedente edizione, da Neri Marcorè.