DAL 2 AL 14 SETTEMBRE TORNA IL FU ME FESTIVAL DI ALCHEMICO TRE
Torna FU ME Festival, che nel 2025arriva alla sesta edizione. La rassegna è promossa dalla compagnia cesenate Alchemico Tre con la direzione artistica di Michele Di Giacomo e la consulenza musicale di Alex Monogawa. E anche quest’anno la Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena è fra i sostenitori della manifestazione.
FU ME Festival -- acronimo di FUture MEmorie: creare memorie per costruire futuri – si terrà dal 2 al 14 settembre proponendo il meglio della scena teatrale contemporanea, con oltre venti appuntamenti tra danza, prosa, standup, musica, performance.
Filo conduttore della rassegna è il titolo “Città viva”: l’obiettivo, infatti è di riflettere sulla relazione fra teatro e spazio urbano. E questa riflessione verrà portata avanti puntando a coinvolgere sempre più la comunità, abitando alcuni dei suoi luoghi simbolo, dal Cimitero Monumentale all’ex Palestra GIL, dal Chiostro di San Francesco al Teatro Bonci.
Davvero ricco il programma, con nomi importanti della scena italiana e molti giovani artisti. Fra gli ospiti – solo per citarne alcuni - Ascanio Celestini con “Poveri cristi”, tratto dall’ultimo libro dell’artista romano; l’attore e regista siciliano Tindaro Granata con “Vorrei una voce”, “Il Terzo Segreto di Satira” che presenterà in prima nazionale “Iliade Open Mic” per raccontare con il solito stile irriverente il presente utilizzando le più grandi storie dell’antichità.
In prima nazionale anche “Nascondevo ghiaccio sotto le mie ardenti carezze”, un progetto di Angelo Di Genio e Michele Di Giacomo, fondatore di Alchemico Tre.
Il programma completo di FU ME 2025 si può consultare a questo link https://www.alchemicotre.com/fu-me-festival-2025/
Ascanio Celestini
Tindaro Granata