UN ELETTROENCEFALOGRAFO PER LA NEUROLOGIA DELL’OSPEDALE BUFALINI
Accanto al restauro degli affreschi del Monte, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena promuove il perseguimento di un altro obiettivo importante: l’acquisto di un elettroencefalografo per l’Unità Operativa di Neurologia dell’Ospedale Bufalini. L’elettroencefalografo (EEG), che – come suggerisce il nome, serve per registrare l'attività elettrica del cervello e tracciarla – è uno strumento essenziale per diagnosticare e monitorare diverse patologie neurologiche tra cui epilessia, disturbi del sonno e malattie neurodegenerative.
Il reparto di Neurologia del Bufalini ha bisogno di un nuovo elettroencefalografo perché, grazie al progresso tecnologico, le attrezzature di nuova produzione sono in grado di fornire esami più precisi, migliorando significativamente la qualità della diagnosi e dei trattamenti da offrire ai pazienti nella cura delle malattie.
Il costo di un elettroencefalografo di ultima generazione, in grado di soddisfare le necessità del reparto cesenate, si aggira intorno ai 37mila euro. La Fondazione Crc ha ritenuto opportuno intervenire e, anche in questo caso, si è posta come capofila dell’azione per reperire i fondi necessari all’acquisto dell’importante strumentazione.