CONTRASTO ALL'EMERGENZA ALIMENTARE
Soffrire la fame in una società opulenta, dove i supermercati traboccano di merci e annualmente vengono buttati 27 chilogrammi pro capite di cibo commestibile? Sembra inconcepibile, e invece è la dura realtà per migliaia di persone, anche del nostro territorio. Una situazione che la pandemia e il lockdown hanno aggravato, colpendo non solo chi già era in difficoltà, ma anche tanti che dall’oggi al domani si sono trovati nell’impossibilità di lavorare. Lo confermano le strutture assistenziali del territorio, che nel corso del 2020 hanno registrato un incremento significativo di richieste di aiuto da parte di nuove persone indigenti.
Di fronte a un quadro così preoccupante, la Fondazione Carisp è intervenuta con una somma importante, destinando oltre 45mila euro per sostenere realtà impegnate a contrastare l’emergenza alimentare. (per cotinuare a leggere cliccare sul titolo)