EDUCAZIONE LINGUISTICA COME STRUMENTO DI INCLUSIONE E DI CRESCITA: 4 PROGETTI IN RAMPA DI LANCIO
Lo sviluppo delle competenze linguistiche rappresenta uno strumento di crescita fondamentale per i più giovani. Ed è questo obiettivo il comune denominatore di quattro progetti educativi – pur molto diversi fra loro - che si svolgeranno nel prossimo anno scolastico o in preparazione ad esso e per i quali, nelle settimane scorse, è stato approvato il sostegno economico della Fondazione Cassa di Risparmio, grazie al fondo messo a disposizione da Crédit Agricole Italia, per un importo complessivo di circa 23mila euro. Nel dettaglio, i progetti sostenuti sono: “Torre di Babele” portato avanti dal Centro di Documentazione Educativa – Cde del Comune di Cesena, “Tutti i colori del mondo” dell’Asp del Rubicone, “Let’s debate” proposto dal Liceo Classico “Monti, “Carducci bilingual course” presentato dalla Direzione Didattica Terzo Circolo di Cesena. (Per saperne di più clicca sul titolo)