Sono un centinaio i progetti per il territorio individuati e sostenuti da Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena e Crédit Agricole Italia grazie alla somma di 1 milione e 200mila euro che la banca ha stanziato, in virtù dell’accordo di collaborazione triennale fra le parti siglato nel 2018. L’accordo prevedeva l’assegnazione di 400mila euro all’anno per il triennio 2019-2021.
Partito nel 2019 con la prima tranche, il Fondo Crédit Agricole Italia si è formalmente esaurito nel dicembre scorso con l’approvazione degli ultimi nove progetti, e negli anni ha contribuito a finanziare interventi in vari settori: dall’assistenza agli anziani alla ricerca, dalla valorizzazione del patrimonio culturale allo sport, dal sostegno al volontariato al contrasto al disagio sociale, dall’educazione alla tutela della salute.
Gli esiti di questa collaborazione e i principali progetti sostenuti grazie ad essa sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa che si è svolta il 20 marzo nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena. A fare gli onori di casa il Presidente Roberto Graziani; accanto a luiFilippo Corsaro, responsabile della Direzione Regionale Romagna Marche di Crédit Agricole Italia. (per continuare a leggere cliccare sul titolo)
