ISTRUZIONE E WELFARE: ECCO GLI OTTO PROGETTI SELEZIONATI PER RICEVERE I CONTRIBUTI DELL’ASSOCIAZIONE TRA FONDAZIONI DELL’EMILIA - ROMAGNA
C’è chi favorisce il bilinguismo alle elementari e chi spinge gli studenti a cimentarsi nell’arte del dibattito; chi promuove lo studio della robotica fra gli alunni del primo ciclo scolastico e chi provvede all’assistenza domiciliare per le persone affette da Alzheimer. Sono molto vari gli ambiti di intervento degli otto progetti selezionati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena per accedere alle risorse – circa 105mila euro - messe a disposizione dall’Associazione tra Fondazioni di Origine Bancaria dell’Emilia Romagna per sostenere iniziative relative al welfare e all’istruzione.
Si conclude così l’iter del bando lanciato nel dicembre scorso dalla Fondazione proprio allo scopo di individuare nel proprio territorio di competenza (https://www.fondazionecarispcesena.it/chi-siamo/territorio-di-competenza) i soggetti da ammettere al contributo economico, che ha registrato una consistente partecipazione, con alcune decine di candidature.
Fra i progetti prescelti, quattro si riferiscono al settore educativo e altrettanti a quello sociale. (per leggere la notizia completa cliccare sul titolo)